Questa sezione del sito e dedicato ai nuovi articoli. Li hai già letti tutti? Passa a trovarci tra qualche giorno!
- Filo Comune Ets agli ADì Days 2025: cambiare il modo di vedere le cose in pochi giorniEmozioni, risate e nuove consapevolezze per i docenti partecipanti agli ADì Days che si sono tenuti dal 4 al 7 settembre 2025 a Trani (BT). Relatrici del corso di formazione “La relazione… con noi stessi e con gli studenti” Caromai Bouquet la quale ha guidato esperienze di mindfulness e la Presidente di Filo Comune Ets …
- Assaggi, un’esperienza da ripetereIeri, 3 settembre 2025, si è tenuta a Roma la prima edizione di “Assaggi”, un esperimento di convisione con assaggi di cibo e formazione. Formatori dell’associazione, già docenti e aspiranti insegnanti hanno trascorso insieme diverse ore per discutere, capire, confrontarsi sulla scuola e sul come far sentire ragazze e ragazzi motivati, interessati, incuriositi e considerati. …
- Pensare pensieri mai pensatiOttavio Romano, ideatore del modello “Con la Scuola”, nel corso dell’evento “Assaggi” che si è tenuto a Roma il 3 settembre 2025, ha condiviso un pensiero molto interessante sull’approccio. Tutti gli attori (Ministero, docenti, pedagogisti e psicologi) hanno già individuato il Cosa Fare. Ci troviamo oggi a pensare a Come Fare per applicare nella realtà …
- Le interviste di Filo Comune EtsInizia oggi una nuova rubrica che vi farà conoscere i formatori del modello “Con la Scuola”: Le interviste di Filo Comune Ets! Si tratta di conversazioni ricche di spunti, buone pratiche e stimoli fatte con coloro che il modello “Con la Scuola” lo hanno ideato, modificato e fatto applicare negli anni raggiungendo risultati più che …
- “Assaggi”, l’evento a Roma per ricominciare insieme la scuolaPartecipa ad “Assaggi” mercoledì 3 settembre 2025 a Roma e prova una nuovo modo di fare scuola tra assaggi di cibo e di formazione con docenti e ed esperti che lavorano con le scuole per iniziare alla grande il prossimo anno scolastico. Filo Comune Ets propone gratuitamente a tutti i propri associati un evento in …
- Fotografia di un’esperienza da docenteDaniele Di Ianni, tra i soci fondatori di Filo Comune Ets, l’associazione senza scopo di lucro che vuole diffondere il modello Con la Scuola, ha appena finito di svolgere un anno di docenza in un istituto alberghiero nella provincia di Chieti con alcune classi del triennio. Al termine del suo anno scolastico ha scelto di …
- Partecipa al programma ADì Days 2025: dal 4 al 7 settembre a TraniAperte le iscrizioni per il seminario “La relazione… con noi stessi e con gli studenti – Adì Days 2025” che si terrà dal 4 al 7 settembre 2025 presso Cittadella Sanguis Christi, a sud della città di Trani (BT). L’evento è organizzato da ADì – Associazione Docenti e Dirigenti Scolastici Italiani. Le tematiche e le …
- Concluso Connessioni Tech &FoodSi è concluso il progetto Connessioni Tech & Food con grande entusiasmo da parte di tutti gli studenti partecipanti e i partner coinvolti. Ve ne avevamo già parlato a inzio anno, quando il progetto è stato avviato. Le formatrici di Filo Comune Ets, Chimera Poppi e Serena Di Basilio hanno guidato, in collaborazione con i …
- Una rete virtuale per Francesca TraclòFrancesca Traclò è stata l’ideatrice, tra le tante cose, del modello “Con la Scuola” insieme ad Ottavio Romano. Francesca è stata un’innovatrice, una fonte di ispirazione e di motivazione, una facilitatrice dei processi di apprendimento e una pragmatica visionaria. Parole che a stento descrivono l’energia che ha donato alle persone che per ragioni personali o …
- Fai un regalo alla scuola: dona il tuo 5×1000 a Filo Comune EtsDa oggi è possibile accettare il modello 730/2025 così come proposto oppure modificarlo / integrarlo prima dell’invio. Filo Comune Ets è un ente del terzo settore che forma i docenti delle scuole italiane con l’obiettivo di ridurre la dispersione scolastica e aumentare l’inclusione. Come fa Filo Comune Ets a ridurre la dispersione scolastica? Il gruppo …
- Dona il tuo 5 x 1000 a Filo Comune EtsFilo Comune Ets (ente del terzo settore) è un’organizzazione no profit che rientra tra gli enti che possono beneficiare del 5×1000. Donare il 5 per mille non costa nulla in quanto il 5 per mille è una quota delle proprie imposte che si pagano obbligatoriamente e rappresenta un importante sostegno degli Enti del Terzo Settore che svolgono attività …
- Anche Filo Comune Ets al seminario ADILa nostra associazione è presente al Seminario internazionale ADI a Bologna iniziato ieri 21 febbraio 2025. Bologna ospita l’edizione 2025 del seminario internazionale organizzato dall’Associazione Docenti e Dirigenti Italiani (ADI). L’appuntamento annuale riunisce docenti, dirigenti, ricercatori ed esperti del mondo della scuola per discutere sulle prospettive contemporanee e future della didattica. “Scuola: l’audacia di volare alto” …
- I nuovi percorsi di formazioneI nuovi corsi di formazione di Filo Comune Ets sono ora disponibili nella sezione Percorsi. I nostri percorsi di formazione sono rivolti a: Se, invece, sei un ente pubblico o privato e vuoi finanziare un percorso di formazione rivolto a 10 scuole italiane e contribuire al cambiamento della scuola come hanno già fatto SNAM, l’Università …
- Parlano di noi: le singergie di Connessioni
- Connessioni Tech&Food, la nuova edizioneDopo il successo delle precedenti edizioni, il progetto di orientamento rivolto alle classi superiori di tutta Italia Connessioni Made in Italy torna sotto una nuova veste: Connessioni Tech&Food! Il progetto intende stimolare sinergie tra il mondo dell’istruzione e delle imprese, concentrandosi sul settoreagroalimentare per favorire negli studenti lo sviluppo di competenze trasversali, attraverso esperienze pratiche …
- Il nuovo video della Cerimonia del 13 novembre 2024Ecco il nuovo video integrale della Cerimonia di presentazione del Modello Con la Scuola che ha avuto luogo in Luiss, a Roma, il 13 novembre 2024. Guardalo ora su Youtube!
- Il video integrale della cerimonia di presentazione dei risultati del Modello Con la Scuola
- Le foto della presentazione del modello in LuissIl 13 novembre 2024 è stato presentato il manuale del Modello Con la Scuola nella sede Luiss in Viale Romania a Roma, ecco alcuni scatti delle giornata. Se non c’eravate e volete saperne di più, scriveteci a info@filocomuneets.it o scaricate il manuale del Modello Con la Scuola cliccando sul bottone sotto.
- Presentazione del modelloNel corso dei 5 anni di ricerca azione abbiamo sperimentato e modificato insieme ai docenti partecipanti il “Modello Con la Scuola” che ha dimostrato già i primi soddisfacenti risutati nelle scuole che lo hanno utilizzato. Il modello verrà presentato ufficialmente insieme alla pubblicazione che lo illustra nei dettagli: mercoledì 13 novembre presso il Campus Luiss …