Assaggi, un’esperienza da ripetere

Ieri, 3 settembre 2025, si è tenuta a Roma la prima edizione di “Assaggi”, un esperimento di convisione con assaggi di cibo e formazione.

Formatori dell’associazione, già docenti e aspiranti insegnanti hanno trascorso insieme diverse ore per discutere, capire, confrontarsi sulla scuola e sul come far sentire ragazze e ragazzi motivati, interessati, incuriositi e considerati.

Attività ludico-didattiche, spuntini, qualche risata e il desiderio del successo formativo degli studenti.

“Grazie a tutti voi per questo bel momento insieme! E’ stato bello stare insieme a voi in modo informale e con un clima così positivo. Siete davvero una bella squadra! Buon inizio anno e alla prossima! ☺️😃”
Danilo, docente partecipante ad Assaggi

Sono state toccate diverse tematiche, come l’osservazione senza giudizio quale strumento fondamentale per praticare un colloquio con lo studente in maniera non giudicante; le attività ricreative quale momento per educare divertendosi; le compentenze…

“Se mi dici che quella persona è competente, mi devi dire perchè lo è. Altrimenti, puoi semplicemente dirmi che quella persona è capace ed io lo riconosco perchè magari ha studiato, fa bene il suo lavoro e tutte le cose le sa fare bene. Posso, quindi, accettare senza problemi che quella persona sia capace. Quando si parla di competenza? Quando è quella persona capace che deve trovare una soluzione, non può affidarsi esclusivamente a ciò che sà, a ciò che conosce. Una persona che è solo capace non può trovare una soluzione ad un problema inusuale. L’azione compente invece prende in considerazione l’emozione “E no, cavolo, lo devo risolvere, anche se non è un problema usale”. La competenza è una capacità osservata e descritta in relazione a uno scopo inusuale nell’ambito delle tue attività, come lo studio, la ricerca e il lavoro.”

Ottavio Romano, formatore del modello “Con la Scuola”

All’evento Assaggi, ciascuno ha portato con se qualcosa da mettere sul pane messo a disposizione dall’associazione e un frutto, sempre da convidere.

“E’ stato un momento di scambio, confronto, approfondimento, dove ognuno dei partecipanti ha portato qualcosa e ricevuto altrettanto.
Uno spazio aperto, come le idee che abbiamo condiviso!”

Carla Favazza, formatrice del modello “Con la Scuola”

Insomma, si è trattata di una festa in previsione del nuovo anno scolastico ricca di spunti e spuntini ed emozioni.

Continua a seguirci per scoprire tutti gli eventi gratuiti dedicati agli associati di Filo Comune Ets.

Se vuoi saperne di più sui contenuti di “Assaggi” scrivici a info@filocomuneets.it , saremo felici di conoscerti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *